Giovedì 2 febbraio 2017 si è svolto presso il Centro Copernico di Milano, nella sala Consiliare AUSED, il primo FIRST THURSDAY a calendario 2017, sul tema:
C’è un tesoro nascosto nel tuo ERP!
Motivi di valore e percorsi di adozione di process mining e operational process monitoring
Tutti gli utenti di un sistema ERP ogni giorno non solo svolgono le proprie mansioni aziendali ma lasciano delle tracce digitali apparentemente frammentate, i log di sistema, che, opportunamente ricostruite ed analizzate, permettono di ricostruire l’effettiva sequenza delle attività, il processo realmente seguito. Perché questa informazione ha un valore?Perché di norma esiste una differenza sostanziale tra come i processi organizzativi vengono disegnati e come vengono effettivamente eseguiti.
Le moderne tecnologie di process mining e di operational process monitoring ricostruiscono l’effettivo andamento del processo in base alla catena di eventi che si sono susseguiti nel tempo. Diventa dunque possibile una terza via: il processo che si “descrive” in tempo reale e che diventa visibile, come un sentiero calpestato che attraversa un prato verde.
L’obiettivo dell’incontro è stato quello di condividere sulla base di esperienze concrete alcuni esempi di utilizzo di questi strumenti, i risultati ottenuti e i percorsi di introduzione e di adozione.
A questo link la presentazione di Andrea Pagliari, Delivery Execution, Head of Solution Architects - SAP.