Workshop, seminari, webinar, speech. Tutto il necessario per affrontare le sfide e rimanere aggiornati nel mondo ICT. Il nostro team di esperti non vede l’ora di conoscerti durante eventi all’avanguardia, catalizzatori unici di esperienze formative, sia sul piano professionale che personale. Grazie ai nostri ospiti d’eccezione avrai inoltre la possibilità di scoprire nuove soluzioni e di confrontarti sulle ultime tendenze del settore tecnologico, in momenti di networking veramente unici.
La passione per il futuro è al centro del nostro lavoro, e siamo pronti a condividerla con te. Sempre.
Innovazione ed eccellenza digitale nel Sud Italia
Data: Venerdì 27 Ottobre 2023 ore 9.00
Agenda:
09:00 Arrivo partecipanti e welcome coffee
9:45 Benvenuto da parte del Prof. Paolo Ponzio, Direttore Dipartimento Ricerca e Innovazione Umanistica (DIRIUM) dell’Università di Bari Aldo Moro
10:00 Presentazione evento (Massimiliano Bartolozzi – Consigliere AUSED; Andrea Provini – Presidente AUSED)
10:30 Sfide ed opportunità per il digitale nel sud Italia (Gianna Elisa Berlingerio – Direttora Dipartimento Sviluppo economico Regione Puglia)
11:00 Dalla parte delle risorse: è vero che per far carriera nel digitale si deve andare al Nord? (Salvatore Latronico – Presidente Distretto produttivo dell’informatica)
11:30 Coffee Break
12:00 Università al Sud e digitale: come formiamo le risorse del futuro (Corrado Crocetta – Professore ordinario di statistica Università degli Studi Bari; Massimo Fedeli – Direttore dipartimento DIRM ISTAT)
12:45 Lunch
13:45 Momento ludico con il Mentalista Darus
14.30 Investire nell’ecosistema digitale del sud (Paolo Spazzini – Direttore generale Deloitte NextHub)
15.00 Tavola rotonda «la Puglia come hub digitale del sud Italia» moderata da Aused (Andrea Provini – Presidente Aused). Partecipanti:
Fabio Bonanni – Equity Partner Cyber Risk Deloitte
Giancarlo Negro – CEO Links Management and Technology SpA
Cosimo Elefante – Responsabile della transizione al Digitale – Regione Puglia – Gabinetto del Presidente Giunta Regionale
Eugenio Di Sciascio – Vice sindaco di Bari, Assessore alla trasformazione digitale e servizi civici
Antonio De Vito – Direttore Generale di Puglia sviluppo
16.30 Chiusura lavori (Massimiliano Bartolozzi – Consigliere Aused)
16.45 Aperitivo di networking
AUSED è lieta di mettere a disposizione dei propri associati 20 pass di ingresso per l’evento organizzato dall’ASSOCIAZIONE IMPRENDITORI NORD MILANO dal titolo Gli Stati Generali Dell’Intelligenza Artificiale.
Il tema Intelligenza Artificiale verrà sviluppato su cinque grandi argomenti quali:
– INFRASTRUTTURE
– PRODUZIONE AZIENDALE
– CYBER SECURITY
– AMBIENTE
– SALUTE
L’evento si svolgerà in un’intera giornata presso l’Auditorium Gaber in Piazza Duca d’Aosta,3 a Milano, all’interno del Grattacielo Pirelli.
Sarà una giornata dedicata all’incontro e confronto tra Imprese e Politica con la missione da parte di entrambe di dare quante più informazioni, al pubblico presente cercando di dare spunti per affrontare i cambiamenti e valorizzare le opportunità e tra i relatori stessi per cercare di comprendersi e collaborare.
Tra il pubblico presente ci saranno molte imprese che arrivano soprattutto dalla Lombardia ma anche studenti universitari, studenti delle scuole superiori, politici e giornalisti.
Target partecipanti: 340 persone.
08:30 = arrivo partecipanti e welcome coffee
09:30 = Saluti del Presidente Fontana e inizio lavori
10:00 = Primo tema: INFRASTRUTTURE
11:00 = Coffee Break
11:30 = Secondo tema: CYBER SECURITY
12:30 = Terzo tema: PRODUZIONE AZIENDALE
13:30 = Lunch
14:45 = Quarto tema: AMBIENTE
15:45 = Coffee Break
16:15 = Quinto Tema: SALUTE
17:15 = Saluti del vicepresidente Marco Alparone
18:00 = Chiusura
Il CIOsummIT, evento ispirato dall’associazione AUSED, mira a diventare l’incontro di punta a cadenza annuale con tutti i CIO italiani.
Questo appuntamento, attraverso keynotes di rilievo e momenti plenari di approfondimento, offre importanti e utili informazioni oltre all’opportunità di interagire come attori protagonisti con l’ecosistema ICT a livello nazionale e internazionale.
Il CIOsummIT, nelle nostre intenzioni, vuole essere l’inizio di un percorso di collaborazione perché, vogliamo creare momenti di confronto continuativi che possano culminare, una volta l’anno, in un evento che venga riconosciuto come la “casa” dei CIO italiani.
La prossima edizione si svolgerà a Lazise – Lago di Garda (VR) dal 28 al 30 settembre 2023
L’evento, dal 2019, si svolge in concomitanza con i Digital360Awards.
Con la compilazione del form puoi richiedere informazioni su agenda del meeting e disponibilità di posti.