Workshop, seminari, webinar, speech. Tutto il necessario per affrontare le sfide e rimanere aggiornati nel mondo ICT. Il nostro team di esperti non vede l’ora di conoscerti durante eventi all’avanguardia, catalizzatori unici di esperienze formative, sia sul piano professionale che personale. Grazie ai nostri ospiti d’eccezione avrai inoltre la possibilità di scoprire nuove soluzioni e di confrontarti sulle ultime tendenze del settore tecnologico, in momenti di networking veramente unici.
La passione per il futuro è al centro del nostro lavoro, e siamo pronti a condividerla con te. Sempre.
AUSED è lieta di invitare i Soci 2025 alla cena associativa di lunedì 30 giugno 2025 a partire dalle ore 19:00. La location sarà a Milano (in fase di contrattualizzazione)
La cena rappresenta uno dei maggiori momenti di networking associativo.
Chi può iscriversi: l’iscrizione è gratuita e aperta a tutti i Soci Ordinari e Sostenitori 2024. E’ possibile iscrivere una persona per azienda (Sostenitori Gold 2 persone): eventuali eccezioni saranno valutate a metà giugno 2025 in funzione dei posti ancora disponibili.
Per iscriversi è necessario compilare il form di questa pagina web.
Programma della serata:
registrazione e aperitivo dalle 19:00 alle 20:00
cena a partire dalle ore 20:00 fino a fine serata
Avremo a disposizione una sala riservata allestita con tavoli da 8/9 posti. Non sono previsti posti assegnati.
La capacità è di 100 persone. La location offre ampio parcheggio.
In caso di intolleranze alimentari vi chiediamo di inviare una mail a stefano.lombardi@aused.org
Grazie
a presto
Finops: valorizzare la digitalizzazione attraverso una governance ottimizzata, efficiente sicura e sostenibile del cloud
Finops è un framework strategico e operativo, nonché una trasformazione culturale, che unisce tecnologia, finanza e business per promuovere la responsabilizzazione finanziaria e accelerare la realizzazione del valore aziendale attraverso la transizione al cloud.
Permette alle aziende di ottenere massima visibilità, controllo e ottimizzazione delle risorse cloud. Nasce dalla fusione dei processi Finance, Operations e Information Technology, Finops mira a colmare il divario tra i team finanziari e quelli IT, creando una collaborazione continua per bilanciare agilità e controllo delle spese cloud.
Una gestione efficace del cloud richiede inoltre un approccio alla cybersecurity in modo strategico e sostenibile che affronti in modo strategico le sfide legate ai rischi informatici e agli impatti ambientali.
Contenuti dell’incontro
Nell’incontro, a cui parteciperanno diversi esperti del settore a livello nazionale, si discuterà su come massimizzare il valore per le aziende nella transizione al cloud e nel contempo di come governare il modello di costo e gli aspetti di sostenibilità e cybersecurity. L’approccio ed il framework Finops è lo stato dell’arte delle metodologie che connubia processi, tecnologie ed organizzazione.
AGENDA:
17:00-17.10 Saluti istituzionali
• Fondazione Cuoa
• Aused
Keynote:
Dario Maisto – Senior Analyst Forrester (15’) :
• Gestire il cloud in modo sicuro, efficiente e sostenibile grazie ad una cloud governance adeguata e all’implementazione del FinOps
Aldo Condorelli, FinOps SME di Software Italia:
• FinOps, l’innovazione a portata di budget
Christian Maggioni – Managing Director di Altea 365 & CISO di Altea Federation:
• Cloud Cyber Security: Sfatare il Mito della Sicurezza Intrinseca e Gestire la Responsabilità Condivisa
18.00 – 18.45 Tavola rotonda:
Modera – Cecilia Rossignoli Full Professor Organization Science University of Verona
Ospiti:
• Anna Nibioli – Account Executive, Google Cloud
• Maire – Chief Information Officer
• Gabriele Faggioli CEO Partners4Innovation Digital360 – Presidente Onorario Clusit
18:45 Q&A
19.00 Aperitivo e networking
AUSED è lieta di segnalare un importante evento del socio sostenitore Avvale, in collaborazione con SAP.
Un’opportunità unica di approfondimento e confronto nel cuore del Veneto, presso Villa Cà Rezzonico, per scoprire come le soluzioni SAP basate su AI, Automazione e Cloud possono rivoluzionare il futuro della tua azienda.
Guidati dagli esperti di mercato e tecnologia SAP, esploreremo come l’innovazione tecnologica permetta di ottimizzare i processi aziendali, ottenere visibilità avanzata sui dati e garantire soluzioni scalabili che crescono insieme al tuo business. Attraverso l’integrazione di AI e Automazione, le soluzioni SAP stanno ridisegnando le modalità operative, migliorando l’efficienza e consentendo una gestione più intelligente delle risorse. Nel corso della giornata, approfondiremo come queste tecnologie si integrano in un ecosistema cloud-based, in grado di offrire risposte rapide, agili e personalizzate a ogni tipo di esigenza aziendale.
La mattinata sarà dedicata ad una sessione plenaria aperta a tutti, focus: Intelligenza Artificiale, Automazione e Innovazione SAP, con approfondimenti su come queste tecnologie stiano ridefinendo trasversalmente gli ecosistemi aziendali. Nel pomeriggio avrete accesso a due sessioni verticali dedicate che offriranno un approfondimento specifico per i settori del Manufacturing e del Retail, esplorando come la nuova soluzione SAP GROW accompagna in modo agile la crescita e la scalabilità delle imprese con soluzioni su misura.
Per iscriverti visita il link sottostante. L’evento è riservato a CIO e IT Manager di aziende utenti