Eventi AUSED

Esperienze senza limiti

Innovazione
e condivisione
al centro
del nostro percorso.

Workshop, seminari, webinar, speech. Tutto il necessario per affrontare le sfide e rimanere aggiornati nel mondo ICT. Il nostro team di esperti non vede l’ora di conoscerti durante eventi all’avanguardia, catalizzatori unici di esperienze formative, sia sul piano professionale che personale. Grazie ai nostri ospiti d’eccezione avrai inoltre la possibilità di scoprire nuove soluzioni e di confrontarti sulle ultime tendenze del settore tecnologico, in momenti di networking veramente unici.

La passione per il futuro è al centro del nostro lavoro, e siamo pronti a condividerla con te. Sempre.

UP NEXT

I nostri prossimi eventi

dicembre 2025

4

Cena AUSED - Agriturismo La Camilla Concorezzo (MB) - giovedì 4 dicembre 2025 dalle ore 19:00

Cena associativa riservata a Soci AUSED, una persona per azienda (Soci Sostenitori Gold 2 persone)

chevron-down

La location sarà nei l’Agriturismo La Camilla in via Dante 267 Concorezzo (MB)
La cena rappresenta uno dei maggiori momenti di networking associativo.

Chi può iscriversi: l’iscrizione è gratuita e aperta a tutti i Soci Ordinari e Sostenitori 2025. E’ possibile iscrivere una persona per azienda (Sostenitori Gold 2 persone): eventuali eccezioni saranno valutate a metà novembre 2025 in funzione dei posti ancora disponibili.

Per iscriversi è necessario compilare il form di questa pagina web.
Programma della serata:
registrazione e aperitivo dalle 19:00 alle 20:00
cena a partire dalle ore 20:00 fino a fine serata
Avremo a disposizione una sala riservata allestita con tavoli da 8/9 posti. Non sono previsti posti assegnati.
La capacità è di 100 persone. La location offre ampio parcheggio.
In caso di intolleranze alimentari vi chiediamo di inviare una mail a stefano.lombardi@aused.org
Grazie
a presto

  • Referente: stefano.lombardi@aused.org
  • Luogo: Agriturismo La Camilla in via Dante 267 Concorezzo (MB)
  • Data inizio: Giovedì 4 dicembre 2025 - 19:00
  • Durata: 4 ore
ottobre 2025

28

Eventi istituzionali

Digital SUD – Hub Digitali e GenAI per la trasformazione del territorio - Napoli 28 ottobre 2025

Evento aperto a CIO e IT Manager, sia associati AUSED che non associati. Evento in presenza organizzato da AUSED con il Socio Sostenitore BIP

chevron-down

Il Sud Italia vive una fase di trasformazione, in cui la creazione di HUB digitali è un’opportunità concreta per valorizzare talenti, imprese e identità territoriali. In questo contesto la GenAI diventa un acceleratore strategico: semplifica l’accesso alle informazioni, automatizza processi e favorisce l’inclusione digitale

Evento riservato a CIO e IT Manager, disponibilità di 40 posti

Compila il form per riservare il tuo posto, riceverai il calendar dell’evento.

A breve verranno pubblicati i dettagli dei relatori. Qui di seguito l’agenda della giornata

9:30 – Registrazione: accoglienza dei partecipanti e introduzione all’evento.
10:00 – Benvenuto, Tavola Rotonda e lancio della Challenge: le sfide per la competitività digitale del Sud Italia discusse con esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni
11:30 – Working Group: sessioni di brainstorming guidate e di lavoro sulla Challenge, per esplorare le sfide e generare idee innovative.
13:00 – Lunch Break: momento di pausa pranzo e networking.
14:00 – Definizione delle Soluzioni e Votazione delle Idee per identificare quelle più promettenti.
15:00 – Dall’idea allo Use Case di dettaglio tra intelligenza naturale ed artificiale: sviluppo di uno use case, stimolati da un brainstorming guidato e dall’uso della GenAI
16:30 – Condivisione Finale degli Output: presentazione delle soluzioni in plenaria, per raccogliere feedback e creare un impatto condiviso.
17:00 – Fabio Maresca, Alessandra Monasta: speech “ il decision making sotto pressione e convivere con i risultati”
17:30 – Aperitivo di Networking: un’occasione per concludere la giornata in modo informale, scambiare idee e fare nuove connessioni professionali.

  • Referente: francesco.milli@aused.org
  • Luogo: Renaissance Naples Hotel Mediterraneo Via Ponte di Tappia, 25 80133 Napoli NA
  • Data inizio: Martedì 28 ottobre 2025 - 09:30
  • Durata: 8 ore

23

Formazione

Workshop in presenza - il VALORE dei Progetti IT per l’Azienda - Milano 23 ottobre ore 16.00 - 18.00

Invito riservato a CIO Soci AUSED. Una sessione in presenza in Cefriel (viale Sarca 226) Partecipanti previsti: 20 CIO / IT Manager AUSED

chevron-down

AUSED è lieta di invitarti al worshop in presenza (Milano) sulla gestione del Portfolio IT

OBIETTIVO: comprendere il VALORE che un portafoglio di progetti IT può garantire alla tua azienda

Criticità:
– Difficoltà nel valutare e comunicare il valore generato
– Mancanza di criteri oggettivi e metodi applicabili
– Governance inadeguata per la gestione della complessità
Opportunità:
– Dotarsi dii un approccio strutturato e innovativo
– Applicare un modello di analisi multidimensionale
– Migliorare la comunicazione del «valore del portfolio IT» a tutti i livelli aziendali
– Ottimizzare la capacità decisionale e le scelte di investimento”
– Trasformare l’IT da “Centro di Costo” a “Generatore di Valore” per la tua azienda

Modalità di lavoro:
1) Recap sulla gestione dei portfolio IT e aspetti critici
2) Il punto di vista dei CIO AUSED: risultato della survey
3) Stimoli: approcci ed esperienze per ridurre la complessità di gestione di un Portafoglio di Progetti IT
4) Lavoro in gruppo: costruzione di strumenti per misurare il valore del portfolio su più dimensioni
5) Restituzione dei singoli gruppi e confronto conclusivo

Compila il form per riservare il tuo posto. Per aspetti organizzativi le iscrizioni chiuderanno il 17 ottobre.

Invito esclusivo per i CIO AUSED a una sessione in presenza in Cefriel (viale Sarca 226) Partecipanti previsti: circa 15/20 CIO / IT Manager AUSED

Al termine del workshop è previsto un aperitivo di networking

  • Referente: stefano.lombardi@aused.org
  • Luogo: Cefriel Viale Sarca 226 Milano
  • Data inizio: Giovedì 23 ottobre 2025 - 16:00
  • Durata: 2 ore + aperitivo

16

Tecnologia

Webinar AUSED - Design to Deliver: progettare bene per sviluppare meglio 16 ottobre 2025 ore 11:30

Webinar aperto a tutti. Come colmare il divario tra progettazione e sviluppo, garantendo i risultati di business?

chevron-down

In questo webinar, AUSED e Intesys racconteranno come la metodologia Design to Deliver integri progettazione e implementazione, facilitando la collaborazione tra team multidisciplinari e stakeholder e riducendo le revisioni pre-rilascio. Approfondiremo il nostro metodo, i suoi vantaggi e con casi pratici spiegheremo come abbiamo aiutato i nostri clienti ad accelerare i tempi, ottimizzare costi e raggiungere gli obiettivi reali.

Agenda – 60 minuti
• Apertura e introduzione
• Introduzione al Design to Deliver
o Come funziona l’approccio e in cosa consiste
o Coinvolgere le persone e definire i requisiti con il co-design e il design thinking
• I vantaggi e i benefici della metodologia: lavorare meglio, in meno tempo, riducendo i costi
• Storie di successo del Design to Deliver
• Q&A

BIO speaker
• Nicolò De Uffici – Senior UX Designer – In Intesys progetto interfacce e servizi digitali a 360°: partendo da tecniche e approcci human-centered, co-progetto e definisco con gli stakeholder le migliori soluzioni innovative per migliorare le performance e raggiungere gli obiettivi di business.
• Paolo Quaglia – Business Unit Technology Leader and Senior Project Manager – Con oltre 20 anni di esperienza in Intesys nell’Information Technology e nel Project management, applicata ai servizi e alle architetture IT per le aziende, accompagno CIO e IT manager in complessi progetti di Digital Transformation.

Compila il form per ricevere il calendar con il link per partecipare

 

15

Eventi istituzionali

Call di introduzione ad AUSED - Mercoledì 15 ottobre ore 18:00

Call aperta a CIO e IT Manager non associati che vogliono conoscere l'associazione

chevron-down

Ogni terzo mercoledì del mese, AUSED si presenta. Alcuni CIO Consiglieri dell’associazione raccontano i benefici e il valore della partecipazione attiva. Il prossimo incontro online di presentazione si terrà Mercoledì 15 ottobre alle ore 18:00, dirata 45 minuti. Sarà l’occasione per ascoltare e per porre domande sulla più grande community di CIO in Italia.

14

Tecnologia

Webinar Previeni, semplifica, moltiplica - 14 ottobre 2025 ore 11:30

Webinar aperto a tutti. Come evolvere verso una strategia di cybersecurity proattiva senza complicare le operazioni e innalzare i costi? In questo webinar promosso da Trend Micro vedremo come un approccio a piattaforma e un uso ragionato dell’IA aiutino a difendersi più facilmente dalle moderne minacce, prevenire gli incidenti e moltiplicare la capacità di azione dei team di sicurezza, guadagnando così agilità, resilienza digitale e visibilità dinamica dei rischi.

chevron-down

Agenda:
Introduzione – a cura di Stefano Lombardi [5′]
Intervento di Trend Micro [40′ circa]
– La nostra vision [2′]
– Dalla reazione alla previsione: un cambio di mentalità inevitabile [3′]
– I vantaggi dell’approccio a piattaforma [3′]
– Il cyber risk come fattore strategico all’attenzione del CdA [3′]
– L’IA al servizio di chi difende: rilevamento predittivo e analisi assistite [3′]
– Demo: AI bot for Security [3′]
– Demo: Cybertron e analisi predittive [3′]
– Benefici per le aziende: protezione dagli attacchi che sfruttano l’IA [3′]
– Demo: Esfiltrazione dati sensibili su CoPilot/ChatGPT [3′]
– Demo: Analisi deepfake e blocco attività anomale [3′]
– Uno sguardo al futuro: l’agentic AI [5′]
– Conclusioni e takeaway [2′]
Q&A [15′]

Speaker: Luca De Fassi, Sales Engineer
Bio speaker: Dalla doppia laurea in storia alla cybersecurity: un percorso anomalo, guidato dalla stessa passione per l’analisi, i sistemi complessi e la ricerca di qualcosa di più grande. Dal 2022 nel team di prevendita Trend Micro, aiuta le aziende nella costruzione di strategie di difesa efficaci. Appassionato di tutto ciò che è antichissimo ma anche delle recenti novità della cybersecurity, unisce visione delle sfide di sicurezza e di esempi del passato, per rendere la sicurezza più accessibile.

Compila il form per ricevere il calendar con il link di partecipazione

9

Visione

Webinar La gestione di un portafoglio di progetti IT basata sul valore: sfide e criticità - 09 ottobre 2025 ore 11:30

Webinar aperto a tutti. La gestione di un portafoglio di progetti IT può risultare una pratica complessa per diverse ragioni tra le quali la difficoltà di rendere esplicito il valore delle iniziative in portafoglio e comunicarlo all’interno dell’azienda. Nel corso del webinar saranno indagati le sfide e le criticità che un CIO vive nella sua esperienza quotidiana e le possibili soluzioni da adottare

chevron-down

AUSED insieme al Socio Sostenitore Cefriel è lieta di invitarti a partecipare al Webinar sulla gestione di un portafoglio di progetti IT.

Agenda

11:30 Apertura a cura di AUSED

11:35 Il contesto attuale: la gestione del portfolio

11:40 Restituzione dei risultati della Survey

11:50 L’opportunità di un nuovo approccio basato sul «valore» generato da un portafoglio di progetti IT

12:15 Q&A

12:30 chiusura lavori e invio materiali

Il webinar è aperto a CIO, CISO e IT Manager della community (associati e non associati)

Compila il form per ricevere il calendar con il link di partecipazione

 

7

Visione

Evento AUSED - Lo stato della trasformazione digitale e il ruolo della GenAI - Milano 7 ottobre ore 17:30

Evento riservato a Soci AUSED. Il valore della Community AUSED prende vita: da una semplice domanda condivisa all’interno della community è nata un’iniziativa concreta.

chevron-down

Grazie all’impegno di SEA Aeroporti, Edison e del Digital Transition Hub (DTH) dell’Università LIUC, è stata realizzata una survey dedicata, distribuita alla community, per raccogliere dati, opinioni e priorità su un tema cruciale per le imprese di oggi: lo stato della trasformazione digitale e il ruolo della GenAI come leva di competitività, innovazione e cambiamento organizzativo.
I risultati della survey, arricchiti da analisi e riflessioni, saranno presentati e discussi durante questo evento esclusivo, con l’obiettivo di trasformare i dati in strategie concrete.
Evento dedicato a CIO e IT Manager.
Compila il form per riservare il tuo posto e ricevere il calendario dell’evento.

17:30 – Registrazione: accoglienza dei partecipanti e introduzione all’evento
18:00 – Benvenuto: AUSED
18:30 – Introduzione al tema oggetto della survey: Digital Transition Hub
19:00 – Presentazione dei risultati dell’analisi condotta dal DTH: Digital Transition Hub
19:30 – Q&A finale e confronto con la community

  • Referente: stefano.lombardi@aused.org
  • Luogo: Linate Congress Center - Aeroporto Milano Linate
  • Data inizio: Martedì 7 ottobre 2025 - 17:30
  • Durata: 2,5 ore

7

CIO Academy

Corso AUSED - Rivoluzione digitale: come evolvono CIO e Direzione IT per un maggiore impatto in azienda - 3 sessioni online da 1,5h in ottobre/novembre 2025

Un percorso pratico in tre moduli per evolvere la leadership, governare l'innovazione digitale e costruire una direzione IT che collabori maggiormente con il business per avere più impatto in azienda. Una risorsa preziosa per valorizzare con metodo le discontinuità dovute all’adozione dell’AI.

chevron-down

Il corso è gratuito ed è organizzato per AUSED dal Socio Sostenitore Adesso.it, con la collaborazione di Stefano Mainetti.

Contesto: l’attuale rivoluzione digitale impone alle Direzioni IT una trasformazione profonda: non più solo custodi dell’efficienza tecnologica, ma veri e propri motori di innovazione per l’intera azienda. In questo scenario, il ruolo del CIO è cruciale nel guidare questo cambiamento interno alla funzione IT e a orchestrare il suo impatto su tutta l’organizzazione.
In un contesto di cambiamento così rapido e pervasivo – pensiamo all’impatto della AI, alla continua necessità di modernizzazione e alla pressione per una maggiore agilità – i leader cercano approcci che vadano oltre la gestione tecnica del portafoglio applicativo, il rispetto di tempi e budget, puntando invece a una maggiore collaborazione col business e a un ingaggio diffuso delle persone, per guidare l’innovazione con ancora maggior impatto e sicurezza.
Questo breve corso è concepito come uno spazio di confronto per aiutarti ad affinare ulteriormente le tue tecniche di leadership e arricchire il tuo bagaglio con best practice consolidate, approcci mirati per orchestrare l’innovazione, far evolvere la governance e coltivare quella cultura organizzativa indispensabile per il successo nell’era digitale.

Docenti: sono consulenti e manager con pluriennale esperienza diretta nell’applicazione dei principi agili e nella guida di iniziative di trasformazione digitale presso aziende leader. Il loro approccio è pragmatico, basato su casi reali e focalizzato nel fornire spunti direttamente utilizzabili.
– Stefano Mainetti
– Massimo Ficagna
– Stefano Bruna
– Alberto Marsanasco

Il corso è dedicato e riservato a CIO e IT Manager

Date:
• 1 modulo: 7 ottobre (online durata 1,5 ore)
• 2 modulo: 21 ottobre (online durata 1,5 ore)
• 3 modulo: 4 novembre (in presenza e online durata 1,5 ore)

Al link è disponibile il syllabus completo del corso e il form di iscrizione.

Dopo la compilazione del form di iscrizione si riceveranno i calendar di outlook per partecipare online al corso.