Workshop, seminari, webinar, speech. Tutto il necessario per affrontare le sfide e rimanere aggiornati nel mondo ICT. Il nostro team di esperti non vede l’ora di conoscerti durante eventi all’avanguardia, catalizzatori unici di esperienze formative, sia sul piano professionale che personale. Grazie ai nostri ospiti d’eccezione avrai inoltre la possibilità di scoprire nuove soluzioni e di confrontarti sulle ultime tendenze del settore tecnologico, in momenti di networking veramente unici.
La passione per il futuro è al centro del nostro lavoro, e siamo pronti a condividerla con te. Sempre.
La location sarà nei l’Agriturismo La Camilla in via Dante 267 Concorezzo (MB)
La cena rappresenta uno dei maggiori momenti di networking associativo.
Chi può iscriversi: l’iscrizione è gratuita e aperta a tutti i Soci Ordinari e Sostenitori 2025. E’ possibile iscrivere una persona per azienda (Sostenitori Gold 2 persone): eventuali eccezioni saranno valutate a metà novembre 2025 in funzione dei posti ancora disponibili.
Per iscriversi è necessario compilare il form di questa pagina web.
Programma della serata:
registrazione e aperitivo dalle 19:00 alle 20:00
cena a partire dalle ore 20:00 fino a fine serata
Avremo a disposizione una sala riservata allestita con tavoli da 8/9 posti. Non sono previsti posti assegnati.
La capacità è di 100 persone. La location offre ampio parcheggio.
In caso di intolleranze alimentari vi chiediamo di inviare una mail a stefano.lombardi@aused.org
Grazie
a presto
Un percorso pratico in tre moduli per evolvere la leadership, governare l'innovazione digitale e costruire una direzione IT che collabori maggiormente con il business per avere più impatto in azienda. Una risorsa preziosa per valorizzare con metodo le discontinuità dovute all’adozione dell’AI.
Il corso è gratuito ed è organizzato per AUSED dal Socio Sostenitore Adesso.it, con la collaborazione di Stefano Mainetti.
Contesto: l’attuale rivoluzione digitale impone alle Direzioni IT una trasformazione profonda: non più solo custodi dell’efficienza tecnologica, ma veri e propri motori di innovazione per l’intera azienda. In questo scenario, il ruolo del CIO è cruciale nel guidare questo cambiamento interno alla funzione IT e a orchestrare il suo impatto su tutta l’organizzazione.
In un contesto di cambiamento così rapido e pervasivo – pensiamo all’impatto della AI, alla continua necessità di modernizzazione e alla pressione per una maggiore agilità – i leader cercano approcci che vadano oltre la gestione tecnica del portafoglio applicativo, il rispetto di tempi e budget, puntando invece a una maggiore collaborazione col business e a un ingaggio diffuso delle persone, per guidare l’innovazione con ancora maggior impatto e sicurezza.
Questo breve corso è concepito come uno spazio di confronto per aiutarti ad affinare ulteriormente le tue tecniche di leadership e arricchire il tuo bagaglio con best practice consolidate, approcci mirati per orchestrare l’innovazione, far evolvere la governance e coltivare quella cultura organizzativa indispensabile per il successo nell’era digitale.
Docenti: sono consulenti e manager con pluriennale esperienza diretta nell’applicazione dei principi agili e nella guida di iniziative di trasformazione digitale presso aziende leader. Il loro approccio è pragmatico, basato su casi reali e focalizzato nel fornire spunti direttamente utilizzabili.
– Stefano Mainetti
– Massimo Ficagna
– Stefano Bruna
– Alberto Marsanasco
Il corso è dedicato e riservato a CIO e IT Manager
Date:
• 1 modulo: 7 ottobre (online durata 1,5 ore)
• 2 modulo: 21 ottobre (online durata 1,5 ore)
• 3 modulo: 4 novembre (in presenza e online durata 1,5 ore)
Al link è disponibile il syllabus completo del corso e il form di iscrizione.
Dopo la compilazione del form di iscrizione si riceveranno i calendar di outlook per partecipare online al corso.
Il meeting si tiene online (piattaforma Teams di AUSED) ed è rivolto a CIO, IT Director e IT Manager.
Il meeting si tiene online (piattaforma Teams di AUSED) ed è rivolto a CIO, IT Director e IT Manager.
Il prossimo incontro si terrà mercoledì 17 settembre 2025 ore 18:00. Compila il form per ricevere il calendar con il link di partecipazione
Buonissima giornata
AUSED organizza un corso sulla gestione della complessità, dedicato a CIO e IT Manager associati. Durata una giornata, in presenza a Milano
Contesto e motivazione
• L’incremento della complessità è un fatto oggettivo. I fattori che condizionano la società e l’economia sono intrecciati e si influenzano reciprocamente con esiti imprevisti e imprevedibili.
• Chi ricopre il ruolo di CIO non si sottrae a questo scenario, essendo la complessità insita «nel mestiere»: IL CIO si muove in azienda nella ricerca del continuo bilanciamento tra una forte domanda interna e vincoli di varia natura
• In un mondo complesso si impone il passaggio a un diverso paradigma, basato su azione, apprendimento e adattamento.
Obiettivo del corso
Il corso si propone di fornire:
• Una cornice teorica rigorosa sulla complessità.
• Strumenti pratici e casi di successo per affrontare le sfide del ruolo di CIO.
• Un approccio basato su azione, apprendimento e adattamento, superando i limiti della pianificazione tradizionale nei contesti complessi.
Agenda della giornata
Mattina (9:30–13:00):
• Cornice teorica e principi della complessità.
• Differenza tra complessità e complicazione.
• Auto-organizzazione e intelligenza distribuita.
• Analisi di casi (Toyota, Compagnia di Gesù).
Pomeriggio (14:00–17:00):
• Lavori in sottogruppi su gerarchia vs auto-organizzazione.
• Discussione plenaria.
Faculty
Alberto F. De Toni professore emerito di Ingegneria Economico Gestionale presso l’Università di Udine dove ha insegnato Gestione dei Sistemi Complessi. È stato Preside della Facoltà di Ingegneria e Architettura, Magnifico Rettore, Presidente della Fondazione CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) e Presidente dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale. Attualmente è Direttore Scientifico di CUOA Business School, Presidente del Comitato Ordinatore della Scuola Superiore del Centro Alti Studi per la Difesa e Sindaco di Udine.
PERCORSO FORMATIVO – DEI… Donne, Empatia, Ispirazione – Verona 4 Settembre 2025
Un percorso formativo appositamente pensato per il gruppo AUSED Women con il supporto della coach Elena Murelli e presso gli uffici Intesys a Verona (311 Verona) .
Posti a disposizione: 20
Parleremo di leadership e del ruolo delle donne manager nel contesto IT insieme alla coach Elena Murelli e alle colleghe attive nel gruppo AUSED Women.
PROGRAMMA DEL CORSO
– Una giornata on-site in cui parleremo di:
o Esiste una leadership femminile? O solo buone leadership?
o Emozioni & Intelligenza emotiva: il valore che (ri)umanizza
– Mezza giornata online in cui tratteremo il tema di come costruire contesti inclusivi – cosa funziona davvero (e cosa no)
L’evento è rivolto a CIO e IT Manager attive nel gruppo AUSED Women sia associate AUSED che non associate.
Dopo la compilazione del form, si riceveranno le informazioni per la partecipazione
• Data inizio: Giovedì 4 Settembre 2025, ore 11.00 (in presenza) – 29 Ottobre 2025, mezza giornata (online)
• Durata: una giornata in presenza + mezza giornata online