USFIT
Image

Powered by AUSED

DUGIT “Dynamics User  Group  ITaly” 
Community di Clienti utilizzatori, Partner e Microsoft

Punto di riferimento in Italia per i Clienti utilizzatori delle soluzioni Dynamics e Power

Le azioni dello User Group sono rivolte alla creazione di una comunità rappresentativa di Utenti  del mercato italiano – per numerosità, idee e problematiche espresse  –  capace di rappresentare le istanze del mercato presso Microsoft e presso i Partner.

La Mission del DUGIT

Contribuire alla crescita digitale delle aziende e del paese,  promuovendo l'innovazione tecnologica secondo principi di etica e sostenibilità.

Cosa facciamo

Workshop tematici

Meeting dell’Advisory Board

Eventi Open in cui si fa il punto sulle iniziative in corso e ci si confronta con Microsoft sulle novità di prodotto

Gli obiettivi

Conoscenza delle soluzioni Dynamics

Confronto tra utenti attraverso momenti di networking 

Diffusione delle informazioni relative alle soluzioni

Facilitare lo scambio di esperienze tra gli utilizzatori

Indirizzare la soluzione di problemi comuni

Collaborare con Università e Business School

Iniziative e incontri tesi a:

Aumentare la conoscenza delle soluzioni Dynamics di Microsoft;

Creare momenti di networking tra utenti associati su temi relativi all'adozione ed utilizzo delle soluzioni Dynamics;

Diffondere informazioni relative alle diverse soluzioni, focalizzando anche le particolari verticali di settore più interessanti per il contesto italiano;

Facilitare lo scambio di conoscenze  e di esperienze tra gli utilizzatori;

Organizzare momenti di Confronto diretto con Microsoft e con i Partner su problematiche condivise o temi di innovazione;

Collaborare con Università e Business School (es. testimonianze da parte delle aziende, utilizzo soluzioni Dynamics nei corsi, progetti di ricerca su temi di interesse dello User Group) per creare le competenze partendo dai percorsi universitari che si affacceranno al mondo del lavoro.

Focus sui tavoli di lavoro attivi

Continuous Update

Fiscalità & Localizzazione

Customer Engagement & CRM

Power App 

My Dynamics Migration

ERP Modernization

Education and School

Change Management (adoption and support)

Customer Data Platform & Insight

Tavolo Tematico Continuous Update

Persegue gli Obiettivi di:  

Trarre il massimo valore dall’innovazione continua che viene messa a disposizione da Microsoft per le Business Applications in SAAS

Ridurre al minimo gli impatti operativi dell’aggiornamento continuo sui Team IT e Business, per valorizzarne al meglio i benefici abilitati

 Facilita il confronto delle Esperienze

Core Team

Fabio Tormen (Venchi)

Denis Macchinetti (Deloitte)

Alice Bottaro (Microsoft)

Trova risposta alle Domande:

Come gestire operativamente i processi di update di piattaforma?

Come sfruttare la test automation per ridurre i tempi di preparazione ad un update?

Come rimanere aggiornati sulla roadmap di prodotto e sulla timeline di aggiornamento?

Quali risorse Microsoft sono disponibili per suggerire migliorie di prodotto, interagire con esperti, fare leva sulla Community di utenti?

Come sviluppare le personalizzazioni in modo da ridurre l’impatto in fase di aggiornamento?

Tavolo Tematico Fiscalità & Localizzazione

Persegue gli Obiettivi di:  

Risoluzione dei problemi relativi alle funzionalità attualmente presenti nella localizzazione italiana standard

Integrazione della localizzazione italiana con le richieste più frequenti degli utilizzatori di D365

Presentazione delle nuove funzionalità relative alla localizzazione italiana

Facilita il confronto delle Esperienze

Core Team

Luca Guerra (Prima Industrie)

Greta Dogao (Reply)

Edoardo Acitorio (Alterna)

Roberto Corradini (Avanade)

Stefano Medici (Deloitte)

Tommaso Roncalli (Wuerth-Phoenix)

Carlo Calderini (Microsoft)

Luca Pellegrini (Microsoft)

Trova risposta alle Domande:

Come sono gestiti gli sviluppi della localizzazione italiana?

Come posso comunicare dei problemi\suggerimenti sugli oggetti della localizzazione ?

Posso partecipare al programma PEAP (Preview Early Access Program)?

Quali sono i nuovi rilasci previsti in roadmap per la localizzazione italiana?

Posso attivare sul mio ambiente oggetti appartenenti a localizzazioni di altri Paesi?

Quali sono le best practice da adottare per configurare il modulo della fatturazione elettronica?

Tavolo Tematico Customer Engagement & CRM  

Persegue gli Obiettivi di:  

Il tavolo di lavoro mette al centro la relazione con il cliente e approfondisce la gestione dei processi marketing, vendita e post vendita nell’ottica integrata delle soluzioni Microsoft come piattaforma.

Facilita il confronto delle Esperienze

 

Core Team

Francesco Ciuccarelli (Alpitour)

Alessandro Ferrero (Alpitour)

Giuseppe Caruso (Alpitour)

Saimir Jonuzi (Capgemini)

Simone Grossetti (Capgemini)

Francesco Riccio (Microsoft)

Trova risposta alle Domande:

Come integrare la Marketing Automation : CE con Adobe vs Marketing app e Customer Insight?

Come Integrare CE e F&O: approcci, strumenti, scenari di applicazione, interazione con Power Platform?

Come realizzare una End-to-end Experience (Pre-booking, Booking, Pre-Cruise, On Board, Re-engage)?

Come far crescere la vendite dirette del canale (Web, Inbound, Outbound)?

Come realizza un “World Class Customer Care”?

Come gestire i processi manutentivi (Field Management)?

Vantaggi dall'adozione di strumenti di intelligenza artificiale per acquisire conoscenze su comportamenti e preferenze?

Tavolo Tematico Power App

Persegue gli Obiettivi di:  

Condividere l’opportunità di incrementare l’efficienza aziendale e ottimizzare

l’employee experience attraverso Power Platform

Facilita il confronto delle Esperienze

 

Core Team

Diana Setaro (Bosch Rexroth)

Angela Bozza (Bosch Rexroth)

Giuseppe Imbriaco (Dgs-Porini)

Pietro Gronchi (Microsoft)

Trova risposta alle Domande:

Quale è il futuro e la roadmap di Power Platform?

Quali nuove competenze servono in azienda per valorizzare i nuovi strumenti a disposizione?

Come condivido le informazioni tra le differenti applicazioni in un ambiente
collaborativo?

Come si possono trasformare i processi di business sfruttando Power Platform?

Quali metodologie e strumenti di governance per un mondo applicativo in
trasformazione e con app diffuse sulla popolazione aziendale?

Tavolo Tematico My Dynamics Migration  

 

Facilita il confronto delle Esperienze

Core Team

Luca Guerra (Prima Industrie)

Alessandro Cangelli (Avanade)

Carlo Calderini (Microsoft)

Luca Pellegrini (Microsoft)

Trova risposta alle Domande:

Come proteggere l’investimento?

Come sfruttare le nuove potenzialità minimizzando gli investimenti sull’upgrade?

E’ possibile continuare ad investire on-prem preparandomi al futuro?

Come sfruttare l’esperienza sul progetto di implementazione Dynamics AX?

Come dare continuità al Business dell’azienda?

Come adeguarsi ai cambiamenti aziendali?

Quanto si é compiuta l’implementazione di Dynamics AX?

Come valuto l’application landscape aziendale?

La mia azienda è Cloud Ready ?

Quanto durerà il Cloud Journey?

Conosco effettivamente Dynamics 365?

Tavolo Tematico ERP Modernization

Persegue gli Obiettivi di: 

Fornire una panoramica delle ultime tendenze e innovazioni nei sistemi di Enterprise Resource Planning (ERP), rese possibili dall'approccio "di piattaforma" e dal cloud Microsoft, che mette i dati e gli insights al centro, proponendosi di andare oltre il paradigma tradizionale di CRM e ERP.

Facilita il confronto delle Esperienze

Core Team

Fabio Rossiello (Acqua & Sapone Group)

Roberto Rivolta (Dgs-Porini)

Alessandro Borgogno (Microsoft)

Antonio De Carluccio (Microsoft)

Trova risposta alle Domande:

Gli argomenti trattati includono:

Supply Chain Control Tower

Processi ERP supportati da intelligenza artificiale (es. Finance Insights)

Soluzioni low-code ad estensione dei processi ERP (es. Chat bot per interazione ERP, riconoscimento fatture cartacee, evoluzione convergenza Dataverse ecc...)

Estensioni verticali ERP e approccio a marketplace

ERP monolitico vs ERP aperto e piattaforma (API e dintorni)

Business Central

E in generale tutto ciò che può riguardare l'apertura dei processi ERP all'innovazione, alla collaborazione e all'intelligenza artificiale.

Tavolo Tematico Change Management 
"Adoption & Support"

Persegue gli Obiettivi di: 

Presentazione del percorso con focus sul tema del cambiamento e sulla metodologia Prosci-ADKAR,
per poi proseguire con 5 episodi che ci consentiranno di approfondire:

    1. Awareness of the need for change
    2. Desire to support the change
    3. Knowledge of how to change
    4. Ability to demonstrate skills and behaviors
    5. Reinforcement to make the change stick

Facilita il confronto delle Esperienze

Core Team

Fabio Tormen (Venchi)

Valentina Fantauzzi (AGIC Technology)

Silvia Agresti (Microsoft)

Ilaria Cozza (Microsoft)

Angelica Cavazza (Microsoft)

Martina Belfiore (Microsoft)

Trova risposta alle Domande:

Come valorizzare gli OUTCOME di questo approccio. 

Dall’applicazione di una corretta metodologia per la gestione di progetti alla più efficace adozione delle nuove soluzioni

Tavolo Tematico Customer Data Platform + Insight

Persegue gli Obiettivi di: 

Conoscere davvero il CLIENTE per capire come e cosa ha comprato ed offrirgli un miglior servizio, gestendo la sua esperienza cross-channel e riuscire ad avere una visione unica e integrata a 360° della clientela, per servire con efficienza cliente e processi

Parliamo di CRM, CDB, CDP e DPM: quali tecnologie sono un efficace supporto per migliorare il rapporto con il cliente e la sua esperienza di servizio/prodotto

Facilita il confronto delle Esperienze

Core Team

Barbara Bellisari (Save The Children)

Cristian Cassanelli (Cegeka)

Cinzia Ricciardi (Cegeka)

Fabiana Cifone (Microsoft)

Antonio Iodice (Microsoft)

Trova risposta alle Domande:

I tuoi obiettivi inseguono i dati o i dati seguono i tuoi obiettivi?

Come la tecnologia Dynamics 365 Customer Insight, sfrutta quanto successo per pianificare il futuro, fornendo strumenti efficaci, efficienti per una visione aziendale del cliente a tutto tondo?

Perché il Customer Insight è importante per il tuo business?

Come adottare una Data strategy efficace per aumentare l’awareness e prendere decisioni data driven?

Tavolo Tematico Education and School   

Persegue gli Obiettivi di:  

Percorsi formativi per formare giovani talenti nei percorsi formativi curriculari ed extra curriculari

Percorsi formativi per skillare professionisti presenti in azienda nelle tematiche relative alle business application ed alla power platform

 

Facilita il confronto delle Esperienze

 

Core Team

Marcello Marchetti (Microsoft)

Aurelio Ravarini (Liuc)

Emanuele Strada (Liuc)

Massimo Raggi (Cegeka)

Cinzia Ricciardi (Cegeka)

Trova risposta alle Domande:

Come supportare i professionisti nei diversi percorsi di certificazione MS su Dynamics 365 e sulle Power Platform?

Come formare i giovani talenti per le tematiche di Business Application e sulle tecnologie emergenti per accorciare il tempo di On-boarding in azienda?

Come formare professionisti in azienda con formazione manageriale per le tematiche di Business Application?

Coordinatori del DUGIT

Giuseppe (Beppe) Ingletti
Senior Advisor e Consigliere AUSED - Delegato ai rapporti con Università e Scuole
giuseppe.ingletti@aused.org

Stefano Lombardi
Consigliere AUSED e Direttore Marketing NPO Sistemi
stefano.lombardi@aused.org

Luca Guerra
Consigliere AUSED e CIO Prima Industrie
luca.guerra@aused.org

 

Non esitate a contattarci

DUGIT Community

Dynamics User Group ITaly

Nella community non siamo mai da soli

Image
Image