Biblioteca On-Line Aused

Logo Biblioteca AUSEDAUSED, all'interno dello Scudo Sapere nell’ambito del processo di continuo allargamento di servizi innovativi ai propri soci, ha stipulato un accordo di collaborazione con il CSBNO, Consorzio Bibliotecario del Nord Ovest Milanese, allargando in questo modo la sua offerta di servizi e confermando la sua vocazione di associazione per la cultura e la diffusione del sapere e del libero scambio di idee!!  

Chi è il CSBNO?
Il CSBNO – Consorzio Sistema Bibliotecario Nord Ovest –  è azienda speciale consortile, finalizzata in origine al funzionamento della rete di biblioteche nella zona Nord-Ovest di Milano. Giunto al ventesimo anno della sua attività, aggrega 33 comuni e un sistema di 40 biblioteche, contando oltre 80.000 utenti. E’ una delle realtà di punta del suo settore a livello nazionale, e ha ormai da tempo consolidato la sua offerta di servizi culturali per la cittadinanza, ben oltre al  tradizionale servizio bibliotecario. Infatti, negli ultimi anni l’offerta si è ampliata ad attività di formazione, visite d’arte, eventi culturali di respiro anche nazionale, performance teatrali in sinergia con il Circuito ScenAperta, esposizioni e mostre d’arte, ospitalità di iniziative orientate alla crescita professionale dei giovani e altri diversi servizi che ne hanno aumentato in modo consistenze la presenza e il ruolo nel territorio.

Inoltre il CSBNO è capofila della più grande biblioteca on-line di Italia, il MLOL, una media-library con oltre 1.500.000 di titoli e una edicola digitale di quasi 6.000 testate da tutto il mondo, mettendola a disposizione a titolo gratuito ai suoi utenti.

Dal 2016 si è anche rivolto alle imprese, attraverso un progetto finalizzato a generare un network come strumento per la diffusione del Sapere e della Cultura d'Impresa, sia offrendo lo spazio “biblioteca” per l’incontro e lo scambio delle idee, sia con una serie di servizi dedicati alla cultura nell’impresa come sostegno alla crescita delle competenze e al miglioramento della qualità degli spazi del lavoro, per lo sviluppo delle imprese locali e del territorio.

Per approfondire la conoscenza con il CSBNO e conoscere e utilizzare i servizi on-line e di territorio vi invitiamo a visitare il sito http://webopac.csbno.net

libreria AUSED

Perché l’accordo con il CSBNO e quali servizi per i soci AUSED?
Perché con l’accordo, AUSED permette ai propri soci di usufruire gratuitamente di tutti i servizi culturali e bibliotecari che il CSBNO offre ai propri utenti, quali:

  1. accesso alla Media Library MLOL, con prestito gratuito di 2 e-book al mese (leggibili su qualunque sistema Acrobat, o tramite app MLOL) e consultazione gratuita dell'archivio multimediale e dell’edicola;
  2. prestito dei documenti del catalogo CSBNO, con prenotazione on-line e ritiro/consegna presso una delle biblioteche territoriali del sistema (il reso può essere fatto in una biblioteca anche differente);
  3. possibilità di partecipare alle iniziative culturali promosso dal CSBNO per il tempo libero: gite d'arte, corsi di formazione, ecc...
  4. ricevere la news letters settimanale (una mail a settimana, oltre quelle per eventi speciali), che lo tiene aggiornato sulle iniziative e le proposte culturali promosse dal CBSNO
  5. tutti gli altri servizi messi in atto da CSBNO.

L’iscrizione come utente AUSED.
Per poter accedere è necessaria la registrazione e la iscrizione come utente al sistema CSBNO.
Per fare questo CSBNO ha creato la biblioteca virtuale AUSED, che permette l’iscrizione al sistema dei propri soci.
La scelta di tale biblioteca permette:

  1. di essere utente del sistema pur essendo non residente/domiciliato nei comuni del consorzio CSBNO (condizione normalmente indispensabile per poter utilizzare i servizi CSBNO);
  2. di ugualmente utilizzare il servizio di prestito di libri e documenti presso le biblioteche fisiche del circuito, qualora il socio lo desiderasse.

Come funziona la iscrizione alla biblioteca virtuale AUSED e al sistema bibliotecario CSBNO
Per agevolare il socio l’iscrizione viene realizzata direttamente dalla segreteria AUSED in collaborazione con il CSBNO.
Per poter procedere alla iscrizione è necessario che venga concessa la liberatoria sulla cessione dei dati al CSBNO, che, nell’ambito dei servizi bibliotecari, ne diviene gestore.
Pertanto vi chiediamo di comunicare la vostra conferma alla  iscrizione come utente alla biblioteca virtuale AUSED e al sistema bibliotecario del CSBNO, fornendo i seguenti dati:

COGNOME
NOME
DATA DI NASCITA
COMUNE DI NASCITA
NAZIONE
CODICE FISCALE
INDIRIZZO DI RESIDENZA
E-MAIL

Una volta concessa la vostra autorizzazione procederemo alla iscrizione e vi verrà comunicato l’account e la password per accedere ai servizi dal sito http://webopac.csbno.net

Allegati:
Scarica questo file (Presentazione Biblioteca Digitale per AUSED - NEW.pdf)Presentazione Biblioteca Digitale per AUSED - NEW.pdf[Presentazione Biblioteca DIgitale per AUSED]2610 kB